La tradizione, la tecnica, la ritmica e la cultura delle danze Afrocubane e della Rumba
Mercoledì 21,00 - 22,00 AFRO RUMBA |
Guarda la scheda di : Tonino Pereno e Francesca Sanità Di Toppi
Dalla Tradizione alla Salsa
I corsi hanno l'obbiettivo di far acquisire la tecnica per eseguire la Rumba, l'Afro e il Son, e diffondere la cultura e la storia di queste danze e dei popoli che le hanno fatte nascere e che ancora oggi, praticano con tanta passione. Parte del corso è poi rivolta all'utilizzo nel ballo della Salsa, dei movimenti e delle interpretazioni Afrocubane.
La culla della danza
La danza e quindi la musica Afro, può essere considerata senza dubbio la "culla della danza", in quanto analizzando tutte le moderne forme di espressione nel ballo, possiamo trovarne l'origine in movimenti della danza afro.
Le danze Afro
Le danze Afro, nascono sì in Africa, ma poi si sviluppano, in seguito all'amara pagina della tratta degli schiavi, in tutto il mondo, in particolare ai Caraibi. Possono essere classificate per la regione di origine, ognuna delle quali ha un proprio Pantehon, ovvero un proprio insieme di divinità che vengono venerate,come la terra, il cielo, l'aria e il fuoco, o come la fertilità, l'amore, la virilità.
La Rumba
A Cuba, la fusione della cultura Africana con quella europea, in particolare Spagnola, danno origine alla Rumba, un ballo elegante e coinvolgente, che esprime solitamente il corteggiamento tra uomo e donna.
Il Son
Un altro prodotto dell'influenza Europea, soprattutto con il Danson francese, con la cultura afrocubana, ha fatto nascere il Son, considerato il "Padre della Salsa", in quanto consiste in un elegante ballo basato sulla clave e su canti melodici, ballato rigorosamente in coppia.
Prossimi compleanni
emanuela righi (5 giorni)
maria rita paziente (10 giorni)
Dina Guetti (10 giorni)
sara antoni (12 giorni)
Giancarlo Florio (14 giorni)